La Missione, diretta dai proff. Roberta Belli e Luigi M. Caliò del Politecnico di Bari e dal prof. Luan Përzhita dell’Istituto di Archeologia di Tirana, è stata effettuata nel periodo tra il 13 e il 25 settembre 2014, nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra il DICAR del Politecnico di Bari e l’Istituto di […]
Autore: InfoScuola
Nel mese di luglio la Scuola di Specializzazione – Curriculum Restauro dell’Architettura in Pietra è stata impegnata nello stage che ha avuto luogo nelle cave dismesse di Saint Maximin, oggi sede del centro di formazione L’ Atelier de la Pierre d’Angle – Picardie. Lo stage, diretto dal docente di Stereotomia Prof. Giuseppe Fallacara con il […]
I lavori della “XX Missione per lo studio e rilievo delle strutture e dei frammenti architettonici di Kos” sono stati documentati nella rubrica “Kostoday” della rete tv Δημοτικής Τηλεόρασης di Kos. . Si riporta di seguito il link al sito in cui sono pubblicate alcune fotografie e il servizio andato in onda il 4 agosto. Kostoday . […]
Si pubblica di seguito il bando per il concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini dell’ammissione alla Scuola di Specializzazione in “Beni Architettonici e del Paesaggio”, afferente al Dipartimento di Scienze dell’ingegneria Civile e dell’Architettura del Politecnico di Bari. La domanda deve pervenire secondo le modalità specificate nell’allegato, in ogni caso, al Politecnico di Bari entro […]
I Missione per lo studio e il rilievo delle strutture e dei frammenti architettonici della Tempio di Afrodite, in piazza dell’Arsenale. La missione, effettuata nel periodo tra il 13 e il 20 aprile 2014, è stata diretta dai prof. G. Rocco e M. Livadiotti in collaborazione con la 22° Eforia Preistorico-Classica del Dodecaneso e l’Istituto Archeologici […]
III Missione per lo studio e il rilievo delle strutture e dei frammenti dell’area del c.d. Iseion, effettuata nel periodo 23 giungo – 11 luglio 2014, diretta dei docenti Luigi M. Caliò e Roberta Belli del Politecnico di Bari, nell’ambito della convenzione per lo scavo e lo studio dell’area con l’Ente Parco Archeologico e Paesaggistico […]
XIV Missione per lo studio e rilievo delle strutture e dei frammenti architettonici delle Terme Occidentali, della Stoà di Tufo e dello Stadio di Kos. La missione, effettuata nel periodo 20 Aprile – 3 Maggio 2014, è stata diretta dai prof. G. Rocco e M. Livadiotti del Politecnico di Bari in collaborazione con la 22° […]